
La nuova Versione 2.1 è qui!
Controlla la pagina di supporto per l'aggiornamento gratuito

monotribe
ANALOGUE RIBBON STATION
Supporto tecnico
Per saperne di più
Prodotti correlati
Vera sintesi analogica
Il motore sonoro del Monotribe utilizza contemporaneamente tecnologia Vintage e moderna, fondendo il suono potente della sintesi analogica con la versatilità e la suonabilità richiesta nell'ambiente dei produttori musicali. La tecnologia analogica è essenziale per il controllo veloce ed efficace, con uno spettro sonoro variabile, in grado di produrre sia timbriche rotonde e calde, che quelle più estreme ed aggressive.
Batteria analogica a 3 parti
Monotribe possiede una sezione ritmica a tre parti: grancassa, rullante e charleston, prodotta da circuiti analogici discreti. Questi tre suoni sono stati gli elementi chiave di intere generazione di Drum Machime analogiche, ed ancora oggi sono molto richiesti. Solo Monotribe vi permette grazie a queste timbriche peculiari, di programmare parti ritmiche originali e dinamiche.

La tastiera Multi-Mode Ribbon Keyboard
La modalità cromatica (KEY) è ideale per la riproduzione di melodie e linee di basso, e passare agevolmente da una nota all'altra.
Modalità Continuous: NARROW per glissati e Bending - proprio come sul Monotron.
Modalità Continuous: WIDE con un'estensione 6 volte maggiore, per effetti di cambi di altezza molto drastici.
Inoltre, premendo il tasto Gate Time è possibile registrare questo parametro (relativo alla durata dei suoni), a seconda di come viene suonata la Ribbon Key.
La funzione Hold Gate Time consente di utilizzare la tastiera Ribbon Key per riprodurre e registrare nuove informazioni di Pitch (altezza), pur mantenendo i tempi di Gate già registrati nel sequencer.
Self-Tuning Auto accordatura
Molti sintetizzatori analogici del passato avevano spesso problemi di accordatura. Ma ora non più! I circuiti di Auto-Tuning (Auto accordatura) del Monotribe sono in grado di assicurare una accordatura stabile e precisa nel tempo, inoltre non c'è sensiblità da loro parte alle variazioni di temperatura, ne interna ne esterna , non è necessaria manutenzione o calibrazione manuale.
Sync In Jack Supporta ingressi CV/Gate
Il jack Sync In permette al Monotribe di essere controllato dalla tastiera di un KORG KingKORG, o da altri dispositivi analogici che hanno un'uscita CV/Gate.
Componenti Analogici Classici – VCO, LFO, VCA
ll VCO offre una scelta tra forme d'onda a dente di sega, triangolare quadra. il rumore bianco può essere miscelato nel segnale dell'oscillatore nella quantità desiderata. Il selettore d'ottava "Octave", copre un'ampia gamma di frequenze, dai bassi più profondi, alle parti Lead più penetranti.
Tre EG (Envelope Generator) preset forniscono al VCA grande versatilità. L'LFO (Low Frequency Oscillator), può essere collegato al VCO e/o al VCF, per la creazione di effetti di modulazione molto efficaci.
Il selettore "Range" permette di impostare la gramma di frequenze coperta dall'LFO, da SLOW (lenta), fino a FAST (veloce), in grado di generare le tipiche frequenze di dell'FM.
Commutando il modo dell'LFO su 1-SHOT, questo si comporta come un secondo generatore d'inviluppo.
Filtro Vintage del KORG MS-10/MS-20
Monotribe possiede lo stesso circuito VCF (Voltage Control Filter), dei classici sintetizzatori analogici KORG MS-10 e MS-20 . Tipicamente analogico, questo filtro tagliente e potente è in grado di imprimere drastiche modifiche al suono, definendo il carattere timbrico unico e memorabile dei primi sintetizzatori analogici KORG.